Aron è un nome di origine ebraica che significa "montagna elevata" o "elevato". Deriva dall'ebraico "ארון", che significa "arca". Nel Vecchio Testamento, Aron è il fratello maggiore di Mosè e di Miriam. Egli è stato scelto da Dio come portavoce di Mosè e ha aiutato a guidare gli Israeliti fuori dall'Egitto verso la Terra Promessa.
Il nome Aron è stato portato da personaggi storici importanti, tra cui papa Aroldo (Aron in ebraico) che ha governato la Chiesa cattolica romana dal 1061 al 1095. Inoltre, il nome Aron è stato portato da artisti, scrittori e politici famosi come il poeta e drammaturgo francese Jean-Louis Aron, lo scrittore israeliano Amos Oz (il cui vero nome era Amos Klonerman-Sharon) e l'attore statunitense Aaron Schwartz.
Oggi, Aron è un nome popolare in molte culture, tra cui quella ebraica, nord-europea e anglosassone. In alcune lingue, come l'italiano e il francese, il nome Aron viene spesso pronunciato "Ah-rone", mentre in altre lingue come l'inglese e lo spagnolo viene pronunciato "Ah-ron". Nonostante le differenze di pronuncia, il significato del nome Aron rimane invariato: "montagna elevata" o "elevato".
Il nome Aron è molto raro in Italia, con solo due bambini nati con questo nome nel 2022. In generale, il nome Aron non è tra i più popolari in Italia e la sua frequenza di utilizzo resta piuttosto bassa.